All’inizio del ‘900, per scolare le acque in eccesso nei periodi di piena e apportare acqua per l’irrigazione durante la siccità, la Bonifica Parmigiana Moglia-Secchia ha realizzato un imponente lavoro di canalizzazione che ha coinvolto l’intero territorio, fino all’area appenninica.
A fianco dei canali è possibile scorgere gli impianti di sollevamento dell’acqua con annessa chiusa, poderose testimonianze di edilizia industriale. Di stile quattrocentesco, si tratta di strutture in laterizio e inserti intonacati, ornati di fregi graffiti e dipinti con grandi finestroni ad arco.