in prossimità dell’Ospedale
Il parco, realizzato nel 1927 a ricordo dei Caduti della Città in occasione Grande Guerra, occupa un’area di 25.000 mq e presenta al suo interno alcuni bellissimi esemplari di Populus Alba (Pioppo Bianco), Quercus Robur (Farnia) e Juglans Nigra (Noce nero o Americano).

In posizione assiale rispetto al Corso, all’interno del Parco delle Rimembranze, si innalza il monumento bronzeo al Generale Manfredo Fanti. Collocato su di un piedistallo in granito emerge per le colossali proporzioni di cavallo e cavaliere e per il notevole vigore plastico. Sul piedistallo sono inseriti due bassorilievi bronzei che ritraggono avvenimenti della vita.

È dotato di vialetti asfaltati e vasto spiano centrale attrezzato per pattinaggio a rotelle. È dotato di percorso specifico per non vedenti e ipovedenti. E' servito da parcheggi a sud e ovest, illuminazione interna, panchine e tavoli con seduta, due fontanelle potabili, dogy-box, ampia area nel lato sud con giochi per bambini. 

All'interno si trova una struttura privata di ristorazione. In estate ospita tappeti elastici e giochi gonfiabili privati.