Il centro della facciata del Palazzo dei Pio è marcato dalla Torre dell’Orologio, l’ingresso principale al complesso. La costruzione della torre iniziò nel 1577 sopra l’antico cassero del Castello.

Dopo un parziale crollo nel 1597, l’edificio fu ricostruito nelle attuali forme tra 1625 e 1637 su progetto di Guido Fassi. La torre, che ha mantenuto parte del vestibolo monumentale quattrocentesco con il grande portale a paraste doriche di bugnato, si presenta caratterizzato da una composita verticalità definita da masse sovrapposte degradanti per dimensioni verso l’alto e terminante con un pinnacolo aperto in quattro archi centinati e sormontato da un cupolino rivestito in rame.

Ascolta l'audioguida