Palazzo dei Pio domina con imponenza scenografica la Piazza dei Martiri.


Il percorso inizia nel Cortile d’Onore, capolavoro rinascimentale con colonne in marmo e loggiati sovrapposti, primo spazio di rappresentanza del palazzo.

Si prosegue con il Museo del Palazzo, tra appartamenti nobiliari e collezioni dedicate all’arte rinascimentale, alla xilografia e alla storia della Signoria dei Pio. Di particolare rilievo la Cappella dei Pio, affrescata con il ritratto del principe Alberto III Pio di Savoia.

Il Museo della Città racconta 35 secoli di storia carpigiana, tra reperti, artigianato e multimedialità.

L’Archivio Storico Comunale custodisce la memoria amministrativa della città.

Infine, nell’ala nord-ovest, il Castello dei Ragazzi accoglie famiglie in spazi dedicati a lettura, gioco e creatività, con scenografie firmate da grandi illustratori come Emanuele Luzzati, Gianni De Conno e Roberto Rebaudengo.
Un’esperienza tra arte, storia e cultura, pensata per tutte le età.


Orari d'apertura del cortile d'onore di Palazzo Pio:

Da lunedì e venerdì ore 8-19
Sabato domenica e festivi ore 10-18
Chiuso Natale e capodanno

Orari d'apertura dei Musei di Palazzo dei Pio

martedi, mercoledi, giovedì ore 10-13 solo  su prenotazione per gruppi e scuole 
venerdi, sabato, domenica e festivi, ore 10-18
chiuso lunedì, Natale e Capodanno
Apertura gratuita ogni prima domenica del mese

There are no articles in this category. If subcategories display on this page, they may have articles.